Le fratture osteoporotiche
Si chiamano così quei cedimenti delle vertebre causati da una marcata osteoporosi, che provoca indebolimento delle ossa in genere e delle vertebre e del femore in particolare. Non è necessario un trauma per causare una frattura, qualche volta è sufficiente un violento sternuto o un colpo di tosse. I pazienti sono per lo più anziani, oppure persone affette da patologie reumatiche.
Il primo segno della frattura è un forte dolore lombare, che spesso per qualche giorno non permette al paziente di camminare. In questo tipo di fratture sono molto rari i casi di compressione ad uno o piu nervi, quindi non si osservano disturbi neurologici. Sono solitamente diagnosticate tramite radiografia della colonna vertebrale dove una vertebra a cuneo può essere visibile o può esserci perdita di altezza della vertebra. Se il paziente lo tollera, l’utilizzo di un busto lombare rigido per due o tre mesi è la terapia di scelta mentre, se il busto non è tollerato o non dà i benefici sperati, si può eseguire una “cementificazione” della vertebra mediante la vertebroplastica o cifoplastica. |